Rovereto, le iniziative per la giornata della salute mentale
Mercoledì 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il Centro di salute mentale di Rovereto organizza tre iniziative per sensibilizzare la popolazione sulle malattie psichiche e promuovere un approccio positivo affinché ogni diversità trovi spazio e rispetto.
Leggi
Efficientamento energetico di tre edifici pubblici: si cerca un professionista
Il Servizio Europa cerca un professionista che elabori una metodologia di calcolo per l'efficientamento energetico di tre edifici pubblici, l'obiettivo è individuare i costi necessari a raggiungere livelli di eccellenza per questi immobili, costi che poi saranno sostenuti tramite il Fondo...
Leggi
Naturalmente Bio! A Navicello oggi la festa del biologico trentino
Buona partecipazione di pubblico all'evento Naturalmente Bio, che è svolto oggi presso l'azienda agricola sperimentale FEM "Navesel" a Rovereto. Evento promosso da Federazione Trentina Biologico e Biodinamico (FTBio) e Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Comune di...
Leggi
Prove di esposizione per i finalisti di Strike!
Scelti i 10 finalisti dell'edizione 2018 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso destinato agli under 35 che hanno realizzato un progetto o un’iniziativa di successo nella loro vita e vogliono condividere la propria storia con altri giovani per ispirarli a...
Leggi
Medicina di genere: incontro mercoledì 10 all'auditorium del Centro per i Servizi sanitari
Adottare una dimensione di genere, che tenga conto cioè delle differenze fra uomini e donne, nella gestione delle problematiche relative alla salute e all'accesso ai servizi sanitari: si parlerà di questo mercoledì 10 ottobre, alle ore 20, all'auditorium Centro per i Servizi sanitari di...
Leggi
Assegnato a “Interacteam” il premio della UX Challenge 2018
Ampio successo e oltre 130 partecipanti per la seconda edizione di UX Challenge, la sfida di innovazione promossa da HIT-Hub Innovazione Trentino e finalizzata a far incontrare le necessità di aziende trentine con le soluzioni proposte dai più brillanti talenti (studenti, ricercatori,...
Leggi
"Vicino, non qui", nella nuova puntata di Formart
"Vicino, non qui" porta a Trento per la prima volta tutti insieme quegli artisti trentini di nascita o di origine che hanno costruito la propria carriera internazionale in altri contesti territoriali, in Italia e all'estero. la Galleria Civica presenta le ricerche culturali di chi...
Leggi
Tre giorni di festa per i Vigili del Fuoco volontari di Arco
Sono stati tre giorni di festa, per i Vigili del Fuoco volontari di Arco, organizzati in collaborazione con il Comune per presentare l'autoscala "Dodge", restaurata con il contributo degli studenti e degli insegnanti dei tre istituti professionali Enaip trentini. Oggi il clou, con...
Leggi
Aria, basso inquinamento a settembre
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di settembre 2018 hanno evidenziato un basso indice d’inquinamento. Per tutti gli inquinanti monitorati e in tutte le stazioni di misura sono state rilevate concentrazioni contenute e al di sotto...
Leggi
Al Festival dello Sport arriva "Ride"
Girato fra i circuiti di downhill dell'Altopiano della Paganella e di San Martino di Castrozza lo scorso autunno, sarà fra gli eventi del Festival dello Sport. Stiamo parlando di "Ride", il film sostenuto da Trentino Film Commission e dedicato allo sport estremo. L'appuntamento è...
Leggi
Il futuro della mobilità elettrica
È passato poco più di un anno, era il 22 settembre 2017, da quando la Giunta Provinciale di Trento si è dotata di uno specifico Piano Provinciale per la mobilità elettrica, al fine di promuovere una filosofia ed una pianificazione di trasporti innovativa. Tante le azioni che nell’arco...
Leggi
Ricambio generazionale nelle imprese artigiane: approvato un protocollo d'intesa
Il ricambio generazionale è spesso un passaggio fondamentale nella vita di una piccola impresa. Se, al sopraggiungere dell'anzianità del del titolare, non c'è chi è pronto a raccoglierne il patrimonio di conoscenze, esperienze, valori, l'attività è destinata a chiudere i battenti. Per...
Leggi
234 giorni per creare un'opinione pubblica europea, anche in Trentino
“Dialogo con i cittadini”, progetto transfrontaliero in vista delle elezioni europee del 26 maggio 2019, ha fatto tappa giovedì a Innsbruck, con un pomeriggio dedicato alle priorità del bilancio europeo 2021-2027 ed alla discussione sull’attualità europea con Cecilia Malmström,...
Leggi
Scuola: in arrivo altri rinnovi contrattuali
Rinnovi contrattuali in vista per il personale ausiliario tecnico amministrativo (ATA) e assistente educatore delle scuole e degli istituti d’istruzione elementare e secondaria, per gli insegnanti e coordinatori pedagogici delle scuole dell’infanzia e per il personale provinciale della...
Leggi
Grandi campioni, momenti di sport e record negli "scatti" di Dino Panato
E’ stato un grande interprete della fotografia e del giornalismo. Un punto di riferimento per il mondo sportivo, tra Olimpiadi, calcio, pallavolo e tanti altri sport, ma anche nella documentazione dei principali eventi che hanno segnato la storia del Trentino negli ultimi 30 anni. Oggi,...
Leggi
In arrivo 170 nuovi operatori socio-sanitari
Oggi la Giunta provinciale ha modificato il parametro relativo all'assistenza alla persona nelle Residenze sanitarie e assistenziali pubbliche e private. Il nuovo parametro passa da 1 operatore socio sanitario ogni 2,3 posti letto a 1 operatore ogni 2,1 posti letto, per un aumento...
Leggi
Recepito il "Piano nazionale della cronicità"
Le malattie croniche, strettamente legate all'aumento della popolazione anziana, sono in continua crescita e rappresentano la principale causa di morbilità, disabilità, mortalità nella fascia più anziana della popolazione. Da queste premesse nasce il Piano nazionale della cronicità, che...
Leggi